SOCIAL LIVE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
La “SOCIAL LIVE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS” è una cooperativa sociale che opera dal 2012 nella gestione di Comunità alloggio per minori e si occupa delle attività educative di contrasto e prevenzione del disagio minorile, sostenendo le famiglie in difficoltà.
Al centro di ogni progetto vi è sempre la singola persona con la sua specificità: non esistono perciò percorsi generalizzati, ma in base ad ogni specifica situazione viene proposta la realizzazione di un Progetto Educativo Individualizzato (P.E.I).
Le comunità residenziali della Social Live si caratterizzano per la dimensione familiare delle relazioni, la professionalità degli educatori e la collaborazione con:
- Servizi Sociali;
- Tribunale per i Minorenni;
- Centro Per la Giustizia Minorile;
- Istituti Scolastici;
- Aziende sanitarie del territorio (UONPIA, ASL, Consultori);
- Centri sportivi;
- Servizi del territorio (centri di aggregazione, oratori, centri estivi, etc…).

Casa Letizia Assemini
Accoglienza gestanti e/o madri con bambini.

Casa Mariposa Capoterra
Accoglienza ragazze adolescenti dai 12 ai 18 con possibilità di proroga fino ai 21 anni.
Accoglienza gestanti e/o madri con bambini 0-3 anni.

Villa Capitana Villasor
Accoglienza ragazzi adolescenti dai 10 ai 18 con possibilità di proroga fino ai 21 anni.
3
Strutture indipendenti
15
Camere private
36
Ragazzi e Ragazze
35
Professionisti
Valori
Rispetto dell’individualità
La cooperativa si impegna a considerare e rispettare le specifiche esigenze e caratteristiche di ogni persona coinvolta nei suoi progetti. Questo si traduce nell’adozione di approcci personalizzati e nella creazione di Progetti Educativi Individualizzati per ciascun individuo.
Solidarietà familiare
La cooperativa sostiene attivamente le famiglie in difficoltà, offrendo loro sostegno e risorse per affrontare le sfide legate al disagio minorile. Questo impegno si traduce in un sostegno concreto e compassionevole alle famiglie che necessitano di aiuto.
Impegno nella prevenzione
La cooperativa si dedica alla prevenzione e al contrasto del disagio minorile attraverso attività educative mirate. Il suo obiettivo è fornire agli adolescenti le risorse e le competenze necessarie per affrontare le sfide della vita in modo costruttivo, promuovendo il loro benessere e la loro integrazione sociale.
Informazioni
Il servizio offerto comprende
- Prestazioni educative con personale qualificato nelle 24 ore;
- Vitto, alloggio, abbigliamento e quanto necessario per il soddisfacimento psico-fisico del minore;
- Redazione del progetto educativo individuale;
- Incontri propedeutici alla presa in carico;
- Spese scolastiche e gite scolastiche;
- Spese per lo sport;
- Trasporti;
- Assicurazione per la responsabilità civile ed infortuni;
- Supporto psicologico bimensile;
- Cura della salute.